Inchiostro per Tatuaggi Giapponese: Una Breve Storia

L'inchiostro per tatuaggi giapponese ha le sue radici nella pittura a inchiostro cinese, che si sviluppò durante la dinastia Tang (618-907). Wang Wei, un famoso pittore dell'epoca, è accreditato per aver aggiunto colore all'arte dell'inchiostro e del lavaggio. Questo stile si è evoluto ulteriormente durante la dinastia Song (960-1279) ed è stato introdotto in Giappone nel XIV secolo da missionari coreani.

Nella pittura a inchiostro tradizionale e nella calligrafia, gli artisti macinano bastoncini d'inchiostro (sumi) su una pietra d'inchiostro per creare l'inchiostro. Questo inchiostro, fatto di fuliggine e colla animale (nikawa), è preferito per la sua ricca qualità. Alcuni bastoncini d'inchiostro sono persino decorati con disegni intricati e accenti dorati.

Pennelli e Arte del Tatuaggio

I pennelli da pittura, realizzati in bambù e peli di animali come lupo, capra o cavallo, sono essenziali per i dettagli fini dell'arte. I pennelli più piccoli, come quelli realizzati con peli di lupo, creano linee sottili e precise, mentre i pennelli più grandi, come il "grande nuvola", trattengono più inchiostro per colpi più ampi e sfumati.

Dall'arte alla pelle

Ispirati a queste tecniche tradizionali, abbiamo sviluppato pigmenti per tatuaggi che ricreano i sottili gradienti e le linee fini della pittura a lavaggio. Le nostre inchiostri sono progettati per aiutare gli artisti a ottenere transizioni fluide e contrasti ricchi, dando vita a questa antica forma d'arte sulla pelle.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

POTREBBE PIACERTI ANCHE